Professione di Fede degli Adolescenti
Domenica 15 maggio, durante la Messa delle 10.30 a Vergo Zoccorino, circa trenta adolescenti di prima, seconda e terza superiore hanno compiuto il gesto della Professione di Fede.
Domenica 15 maggio, durante la Messa delle 10.30 a Vergo Zoccorino, circa trenta adolescenti di prima, seconda e terza superiore hanno compiuto il gesto della Professione di Fede.
Per tutte le animatrici e gli animatori, dalle 15.30 alle 18.30 presso l'oratorio di Montesiro.
Per i ragazzi del 2006 o alla prima esperienza di animazione, dalle 17.00 alle 19.00 in oratorio a Calò.
Per i ragazzi del 2006 o alla prima esperienza di animazione, dalle 17.00 alle 19.00 in oratorio a Vergo Zoccorino.
Con la serata di presentazione di martedì 15 marzo è iniziato il percorso di formazione degli Animatori dello Oratorio Estivo 2022.
Possono aderire tutti i ragazzi nati nel 2006 e anni precedenti.
Per iscriverti puoi CLICCARE QUI (entro il 31 marzo).
Il corso di preparazione per diventare animatori all'oratorio estivo è alle porte! Aspettiamo tutti i ragazzi e le ragazzi di II, III, IV, V superiore (più precisamente: tutti i nati dal 2006 in su e gli "anticipatari" nati nel 2007 e già in seconda superiore), martedì 15 marzo alle 20.45 al teatro Edelweiss per la serata di presentazione.
Tutte le ragazze e i ragazzi di II, III, IV e V superiore sono invitati presso la Sala della Comunità "Edelweiss" all'oratorio di Besana per la presentazione del "Corso animatori", in vista del prossimo oratorio estivo.
Durante la S. Messa delle 10.30, nella chiesa parrocchiale di Vergo Zoccorino, gli adolescenti della nostra comunità vivranno il gesto della
Professione di Fede.
Pellegrinaggio per gli adolescenti nel tempo quaresimale. Partenza dall'oratorio "S. Luigi" di Cernusco Lombardone e cammino a piedi fino al santuario della Madonna del Bosco di Imbersago.
Per gli adolescenti dalla I alla III superiore proponiamo una Vacanza-Pellegrinaggio sulle orme di don Tonino Bello, percorrendo una delle zone più affascinanti d'Italia.
Partenza il 24 e ritorno il 31 luglio, in autobus.
Occorre iscriversi su Sansone entro il 15 febbraio, versando una caparra di 150 Euro.