Sabato 18 gennaio, presso l'oratorio L'Agorà di Carate Brianza, siamo tutti invitati alla FESTA DELLA PACE.
Giovani
In vista del Santo Natale, gli educatori del Gruppo Giovani e del Gruppo 18enni invitano tutti i giovani tra i 18 e i 30 anni della nostra Comunità Pastorale a due appuntamenti pensati su misura per loro:
La nostra comunità pastorale offre la possibilità di un incontro settimanale rivolto ai giovani (universitari e lavoratori). Gli incontri si svolgeranno tutti i mercoledì dalle 21.00 alle 22.30 presso l'Oratorio di Montesiro.
Il primo incontro sarà mercoledì 30 ottobre.
La Pastorale giovanile decanale si rinnova per coinvolgere non solo i ragazzi degli oratori, ma anche coloro che, pur non frequentando abitualmente questi ambienti, sono comunque portatori di bisogni educativi.
La "vacanza" estiva della nostra comunità per i 18/19enni e i giovani si unisce alla proposta ideata dalla diocesi di Milano per l'estate 2024, denominata IN PIEDI COSTRUTTORI DI PACE!
Si tratta di un pellegrinaggio in Puglia sulle orme di don Tonino Bello, dal 3 al 12 agosto.
Un'occasione, rivolta a tutti i GIOVANI, per vivere un tempo di silenzio, di intimità con Gesù e di fraternità.
Presso l'Abbazia di Fontanella (BG).
Un'occasione, rivolta a tutti i GIOVANI,
per vivere un tempo di silenzio, di intimità con Gesù e di fraternità,
sabato 13 e domenica 14 aprile
presso l'Abbazia di Fontanella (BG).
Per info dettagliate, consulta il volantino.
Confessioni per tutti i giovani del Decanato di Carate Brianza, presso la basilica di Agliate. Segue momento di auguri natalizi all'oratorio di Agliate.
La nostra comunità pastorale offre la possibilità di un incontro settimanale rivolto ai giovani (universitari e lavoratori). Gli incontri si svolgeranno tutti i mercoledì dalle 21.00 alle 22.30 presso l'Oratorio di Montesiro.
Il primo incontro sarà mercoledì 25 ottobre.
Durante la Veglia missionaria (con inizio alle 20.45 in Duomo a Milano) l’Arcivescovo consegna il mandato missionario a presbiteri, religiosi/e e laici che si mettono a disposizione per l’annuncio del Vangelo nelle Chiese sorelle sparse per il mondo. Oltre alla consegna del crocifisso ai missionari partenti, vengono inoltre accolti i sacerdoti, le consacrate ed i consacrati provenienti da varie parti del mondo. All’interno della medesima celebrazione, i giovani (in particolare i 19enni) sono invitati a consegnare la loro Regola di vita nelle mani dell’Arcivescovo.