PREADOLESCENTI I MEDIA: VERSO IL NATALE
Un caro saluto!
Pubblichiamo un volantino con alcuni appuntamenti significativi a cui sono invitati i ragazzi e le ragazze di I media.
Un caro saluto!
Pubblichiamo un volantino con alcuni appuntamenti significativi a cui sono invitati i ragazzi e le ragazze di I media.
- Quando? domenica 22 dicembre, ore 19.00-21.00 (al termine della Lanternata)
- Dove? Oratorio di Montesiro
- Per chi? Per i ragazzi e le ragazze di I media
Martedì 17 dicembre in Oratorio a Montesiro:
Ore 18.30: Preparativi
Ore 19.30: Cena (primo piatto caldo, portare qualcosa da condividere come secondo)
Ore 21.00: In chiesa a Montesiro: Confessioni di Natale.
Contributo-spese per la cena: 2 Euro
Occorre iscriversi entro lunedì 16 dicembre, ore 18.00, su “Sansone” CLICCANDO QUI oppure scrivendo agli educatori.
"Venite a pranzare..." sembra l'invito di una mamma che chiama i suoi bambini a tavola ed invita gli ospiti a sedersi, con gioia e premura grande.
Ma questa volta non è la voce di una mamma affettuosa, ma è la voce stessa di Gesù, sulla riva del lago, in un'alba radiosa dopo una notte devastante. Ha notato la stanchezza dei discepoli, li ha visti scoraggiati e delusi, li ha seguiti con l'occhio amabile dell'amico e con la barca piena di pesci, può finalmente invitarli a sedersi con lui a mangiare, a pranzare in una speranza che trasforma quella notte in giorno.
Domenica 15 Dicembre 2019
Ore 21.00
presso la Chiesa Parrocchiale di Valle Guidino.
Per maggiori dettagli: volantino allegato
Siete tutti invitati!!!
CASA ALPINA "LA BENEDICTA" - Santa Caterina Falvurva
Iscrizioni a questo link
Periodo:
dalla cena di Dom 16.08.2020
al pranzo di Dom 23.08.2020
(giorni sette in pensione completa, vino compreso)
A conclusione del mese missionario straordinario OTTOBRE 2019, voluto da Papa Francesco, la commissione missionaria in stretta collaborazione con le catechiste dell'Iniziazione Cristiana hanno chiesto ai bambini di esprimere, attraverso il disegno, la loro visione del mondo e dei suoi problemi sia dal punto di vista ecologico che dell'apertura a 360° verso i Popoli.
Le loro opere, dipinte su fazzoletti bianchi, sono state esposte il 25 novembre nella Chiesa di S. Carlo dove la popolazione besanese ha potuto apprezzarne i contenuti e votare le più significative.
Ringraziamo di cuore tutti per l'impegno dimostrato, nella speranza che ciò che è stato espresso diventi un impegno nel loro cammino di crescita e un monito per noi adulti.
L'anziano che teme Dio, diviene un nonno di dolcezza, una biblioteca di scienza, un pozzo di sapienza, uno scrigno di fede ed un maestro nel dolore.
Perché nell'anziano, Dio non guarda i verbi, ma gli avverbi. Non cosa fa, ma come lo fa. Così le prospettive intense dei nonni si intrecciano con quelle lunghe dei giovani, per creare un coloratissimo arazzo di speranza, che ravvivi i nostri paesi.
Grazie ai nonni che sono la sapienza e le radici del mondo!
E tu, Signore, insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo alla sapienza del cuore.
Attività riservata per le classi 2^ e 3^ media
Ti aspettiamo sabato 7 dicembre in oratorio a Calò per una giornata di attività intensa e gioiosa, in questo tempo di Avvento che ci prepara al Natale.
Guidato dal prof. Aristide Nannini
Gli incontri si tengono all’oratorio di Besana alle ore 21.00
Calendario degli incontri