Salta al contenuto principale
Home
Comunità Pastorale S. Caterina Besana in Brianza

Main navigation

  • Home
  • Calendari
  • Contatti
  • Notiziari
  • Avvisi
  • "Sansone"
  • Newsletter
  • Orari celebrazioni
  • Accedi

Briciole di pane

  1. Home

Cento parole di comunione

By don Mauro, 26 Marzo, 2023
cento parole

ALLA SCUOLA DI NAZARET

Abbiamo appena celebrato l'Annunciazione del Signore avvenuta a Nazaret. Nazaret è il luogo dell'Incarnazione, prima dentro il grembo di Maria e poi dentro il grembo di una storia e di una terra. 

Nei pellegrinaggi fatti in Terra Santa, a Nazaret ho conosciuto la spiritualità di Charles de Foucauld:  quel 'Come loro..' spesso mi torna alla mente. 

Etichette

  • Cento parole di comunione
By don Mauro, 20 Marzo, 2023
cento parole

LE BRACCIA SPALANCATE...

"Metterò la mia legge dentro di loro e la scriverò nel loro cuore": dinanzi alla continua violazione della legge, che attesta la perenne fragilità del nostro cuore, Dio non si arrende, ma ci viene incontro con le braccia spalancate del perdono.

Etichette

  • Cento parole di comunione
By don Mauro, 13 Marzo, 2023
cento parole

IL PROFUMO DEI GIACINTI

Nel giardino della casa parrocchiale cominciano a fiorire i giacinti. Il loro profumo entra delicato, spinto dal freddo di questi giorni. 

Freddo il tempo, ma i giacinti sono lì a dire che ovunque sta sbocciando la primavera. Ogni fiore sa quando è il momento di aprire i suoi petali! Ogni periodo ha i suoi colori  ed ogni stagione i suoi frutti. Una mirabile armonia, fatta di distinzione e caratterizzazione. 

Etichette

  • Cento parole di comunione
By don Mauro, 6 Marzo, 2023
cento parole

SANARE LE RELAZIONI...

Quando dal cuore escono le intenzioni cattive, le relazioni si guastano. E' uno scivolare sottile, quasi inavvertito, progressivo verso questo baratro, per la forza del peccato che distrugge strade e case con la violenza del terremoto, portatore di morte e di paura! 

Ecco i passi: si inizia con una selezione accurata degli amici, alcuni ben scelti ed altri accuratamente scartati. Con un cuore che li evita, dentro e fuori. 

Etichette

  • Cento parole di comunione
By don Mauro, 27 Febbraio, 2023
cento parole di comunione

LA VITA DONATA...

A voi genitori. Il cuore chiede una mano ferma e generosa; un tono di voce personalizzato e non generico, una fiducia che traspaia ben visibile sul volto!

Etichette

  • Cento parole di comunione
By don Mauro, 20 Febbraio, 2023
cento parole

LE PORTE SBARRATE DELL'EDEN

E' terribile quella frase con cui si chiude la pagina del rifiuto del progetto di Dio da parte dell'uomo

Etichette

  • Cento parole di comunione
By don Mauro, 14 Febbraio, 2023
cento parole

DISCERNERE...

Vi sono alcuni testi Biblici dell'Antico Testamento che forse conosciamo poco, ma che sono carichi di insegnamenti e provocazioni per noi uomini contemporanei.

Etichette

  • Cento parole di comunione
By don Mauro, 5 Febbraio, 2023
cento parole

"I MIEI FIGLI..."

Si dice spesso "I miei figli..." quasi a sottolineare un rapporto di 'possesso'; certo viene anche detto che sono un dono di Dio! Ma si fa comunque fatica ad accettare che i figli sono del Signore e per il Signore. 

Un dono che Lui mi dà perché lo custodisca e a Lui lo consegni ogni giorno nella gratuità di un amore oblativo e libero. Ogni figlio deve poter fare la sua strada e io, come genitore, devo assieme a mio figlio capire quello che il Signore vuole. 

Etichette

  • Cento parole di comunione
By don Mauro, 30 Gennaio, 2023
cento parole

GREMBO FECONDO

E' commovente e bello quando una mamma comunica che sta attendendo un figlio. 
"Padre aspettiamo un quarto bimbo... sono incinta di nuovo, dopo alcuni anni dal terzo figlio...!" .

Accanto il papà con gli occhi, lucidi ma compartecipi. Grembo fecondo, tra lacrime e preoccupazioni. In una gioia che scompagina, in una fecondità che sconvolge. Ben venga questa inattesa fecondità, cui quelle madri hannop prestato subito un grembo accogliente.

Etichette

  • Cento parole di comunione
By don Mauro, 22 Gennaio, 2023
cento parole di comunione

SAULO DIVIENE PAOLO

In settimana celebreremo la Festa della Conversione di san Paolo! Saulo sperimenta vitalmente, a Damasco, la potenza della Parola di Dio. 

Inizia in città, con Anania che lo illumina; poi nel deserto per lunghi anni, proseguirà la sua ricerca della Verità. Vede con chiarezza quanto la Parola di Dio ha compiuto nella sua vita: era infatti un peccatore ed Essa lo ha purificato. 

Etichette

  • Cento parole di comunione

Paginazione

  • 1
  • Pagina successiva

Strumenti

Link

  • Privacy

Piè di pagina

  • Contatti