TOC… TOC… Qui oratorio estivo
ANNUNCIO: siamo alla ricerca di una Comunità!
Perché?!?
Perché gli oratori della nostra Comunità stanno per affrontare la nuova sfida dell’ORATORIO ESTIVO.
Perché?!?
Perché gli oratori della nostra Comunità stanno per affrontare la nuova sfida dell’ORATORIO ESTIVO.
Il Centro d'Ascolto Caritas di Besana accoglie i profughi ucraini ogni mercoledì, dalle 15.30 alle 17.30, per la registrazione e la distribuzione del pacco alimenti. Sempre di mercoledì, ma su appuntamento, sarà anche possibile accedere al Guardaroba .
Dall'Ucraina martoriata dai bombardamenti russi stanno arrivando anche in Italia donne e bambini, molti dei quali senza la prospettiva di un alloggio presso amici e conoscenti. Chiunque fosse disponibile ad accogliere e ospitare i profughi può segnalare il proprio nominativo a Caritas Ambrosiana, compilando il form che troverete alla pagina
Caritas zona di Monza propone un percorso con una chiave particolare.
La guerra ancora in Europa dopo 80 anni. Lo sgomento di fronte alle immagini che arrivano dall’Ucraina non ci deve bloccare. Possiamo fare qualcosa in prima persona, per esempio aiutare gli ucraini che stanno resistendo sotto le bombe o che dalle bombe stanno fuggendo. In che modo?
QUANDO UN FILM PUO' AIUTARCI
A RIFLETTERE SUL PROGETTO
ORIZZONTE ROSA
Il progetto proposto per l’Avvento 2021 dalla Commissione Caritas, col patrocinio del Comune di Besana, ORIZZONTE ROSA può diventare l'occasione per riflettere sul fatto che anche nel nostro Comune ci sono donne costrette a vivere situazioni difficilissime, soffocate dal clima di violenza causato da mariti o compagni, clima che si riverbera inevitabilmente sul percorso di crescita delle loro figlie.
"Era la luce vera, che illumina ogni uomo,
quella che veniva al mondo." Gv 1,9
Accanto alla proposta di carità nel tempo di Avvento rivolta a tutta la nostra comunità, i bambini dell'Iniziazione Cristiana e i ragazzi dei Gruppi Preadolescenti sono invitati a vivere un gesto di solidarietà a favore di altri bambini e ragazzi, le cui famiglie sono sostenute dall'impegno di Caritas Besana.
Le cronache ogni giorno ci propongono episodi di violenza di genere, violenza che il più delle volte si consuma all’interno della famiglia. Mogli e compagne sono le vittime di tanti abusi in ambiente domestico, ma lo sono anche le loro bambine, che assistono impotenti all’umiliazione delle madri. Il Centro d’Ascolto Caritas di Besana in Brianza ha accolto, in questi ultimi anni, diverse donne costrette a vivere situazioni difficilissime, soffocate dal clima di violenza causato dai loro mariti o compagni, che si riverbera sul percorso di crescita delle figlie.