Colletta Alimentare 2022: ecco quanto raccolto. GRAZIE!

Da Ivan Colombo, 10 Dicembre, 2022
GRAZIE

Sabato 26 novembre 2022, presso il supermercato Iperal di Besana, alcuni giovani della Comunità Pastorale hanno partecipato alla raccolta della colletta alimentare 2022.

 

 

 

Oltre a essere stato un momento di ritrovo e scambio di "momenti di gioia", in una bella giornata soleggiata, è stata sicuramene occasione per sperimentare un servizio caritativo concreto, che non ha richiesto né formazione né particolari abilità: soltanto voglia di mettersi a servizio di una realtà che durante l'anno aiuta davvero tante persone in difficoltà. Ma il vero risultato “utile” della Colletta sono gli incontri, gli sguardi, le persone che “aprono gli occhi” su una realtà diversa dal loro quotidiano! E questo non ha davvero prezzo! Ma, in compenso, ha un immenso valore umano! Quanto bene silenzioso le persone fanno nella loro vita! Anche in questo caso, lasciando un contributo, grande o piccolo che sia!

Magazzino
Il magazzino sito a Canonica di Triuggio, alla sera del 26 novembre 2022.

In termini matematici, il dato finale della Lombardia è stato di 1700 tonnellate (distribuiti tra pasta, riso, prodotti a lunga conservazione e alimenti per l'infanzia) raccolte, contro le 1760 del 2021 (-3,2%), ma se consideriamo il valore economico, con un’inflazione reale oltre il 10%, di fatto è stato raccolto ben più dello scorso anno!

In particolare, per la zona di Merate, che comprendeva anche il nostro Comune, sono state raccolte 30,8 tonnellate.


Di seguito i dati dei singoli centri di raccolta della zona Meratese:

Dati zona Meratese
Quanto raccolto nei singoli supermercati nella zona del Meratese.

In allegato è possibile trovare anche la lettera ufficiale di ringraziamento con i dati suddivisi per la province della Lombardia!

Pertanto un caloroso GRAZIE DI CUORE a tutti i volontari che hanno messo a disposizione il loro tempo e a tutti coloro che hanno preso a cuore l'iniziativa!
Essere "chiesa in uscita" è anche questo!