Caritas

Quanti poveri genera l’insensatezza della guerra! [...] Come membri della società civile, manteniamo vivo il richiamo ai valori di libertà, responsabilità, fratellanza e solidarietà. E come cristiani, ritroviamo sempre nella carità, nella fede e nella speranza il fondamento del nostro essere e del nostro agire [...]. Davanti ai poveri non si fa retorica, ma ci si rimbocca le maniche e si mette in pratica la fede attraverso il coinvolgimento diretto, che non può essere delegato a nessuno. [...] Non è l’attivismo che salva, ma l’attenzione sincera e generosa.

Data evento:

Presso Iperal di Besana in Brianza, via G. Verga, 1.

Saranno presenti dalle ore 8.00 alle ore 20.00 alcuni volontari addetti alla raccolta di alimenti a lunga scadenza e alimenti per bambini. Il raccolto sarà destinato al Banco Alimentare che si occupa, durante tutto l'anno,  della distribuzione alle Caritas di zona, secondo le necessità.

La carità è tutto sulla terra,
si ama Dio nella misura in cui la si pratica.

Data evento:
Ora:
11:00

In Basilica a Besana: Santa Messa con Consegna del Mandato agli operatori caritas

A fine maggio abbiamo promosso l'iniziativa WELFARE ORATORIO ESTIVO, con cui abbiamo chiesto alla Comunità di partecipare con un sostegno economico in favore delle famiglie che desideravano consentire la partecipazione all'oratorio estivo dei i propri figli, ma che si trovavano in difficoltà economica.

Ora che l'oratorio estivo si è concluso ed è terminato anche il mese di luglio, vi proponiamo il resoconto economico di questa iniziativa.

ANNUNCIO: siamo alla ricerca di una Comunità!

Perché?!?

Perché gli oratori della nostra Comunità stanno per affrontare la nuova sfida dell’ORATORIO ESTIVO.
 

Data evento:

Il Centro d'Ascolto Caritas di Besana accoglie i profughi ucraini ogni mercoledì, dalle 15.30 alle 17.30, per la registrazione e la distribuzione del pacco alimenti. Sempre di mercoledì, ma su appuntamento, sarà anche possibile accedere al Guardaroba .

Dall'Ucraina martoriata dai bombardamenti russi stanno arrivando anche in Italia  donne e bambini, molti dei quali senza la prospettiva di un alloggio presso amici e conoscenti. Chiunque fosse disponibile ad accogliere e ospitare i profughi può segnalare il proprio nominativo a Caritas Ambrosiana, compilando il form che troverete alla pagina 

https://forms.gle/FgcNahNYrZxNed8t8.  

Percorso di riflessione
sui temi dell’enciclica
“Laudato sì”

Caritas zona di Monza propone un percorso con una chiave particolare.

Ecco i gesti concreti di solidarietà e vicinanza
che proponiamo alla comunità